
I nutrizionisti esperti affermano che il nostro bioritmo fisiologico sa riconoscere, in modo differente, un alimento a seconda del momento della giornata in cui lo mangiamo, introducendolo, quindi, nel nostro organismo.
La crononutrizione ha proprio lo scopo di assecondare il ritmo naturale del corpo, con lo scopo di:
- seguire un’alimentazione corretta.
- Assorbire, dal cibo, principalmente le sostanze che in quel preciso momento ci servono.
- Perdere peso.
- Evitare la comparsa di patologie con una efficace azione preventiva.
Come regolarsi con colazione, pranzo, cena e spuntini?
La dr.ssa Cesana, nutrizionista clinica a Renate, (Mb) risponde alle nostre domande.