Il contatto con gli animali domestici, cani, gatti, conigli, aiuta a soddisfare i bisogni di tipo affettivo e comunicativo, spesso non direttamente espressi, stimolando il recupero e risveglio di abilità cognitive, fisiche, emotive e sociali. Con il progetto le coccole che curano gli ospiti delle strutture...

Con l’arrivo dell’estate giunge il momento in cui la maggior parte di noi si reca in vacanza e per chi possiede un’animale anche il dilemma: portarlo con se o farlo accudire da altri? La risposta a questa domanda varia indubbiamente a seconda della specie, del luogo, dei mezzi con cui...

Come le persone, anche i nostri animali possono essere allergici e spesso, proprio come noi, la primavera è il periodo in cui tali reazioni sono più manifeste. Le allergie hanno diversa origine e sono causate da una risposta intensa e anomala del sistema immunitario. In condizioni normali, quando un animale si...

Il termine medico ipertensione indica l’aumento della pressione del sangue, problema comune in medicina umana che, da qualche anno è stato dimostrato esserlo anche per i nostri amici animali, in particolare per il gatto.   Le cause dell’ipertensione felina L’ipertensione felina è una condizione spesso secondaria ad altre patologie (ipertensione secondaria), ma è possibile riscontrare un’ipertensione...

Con l’arrivo della primavera ci sono alcune profilassi da effettuare ai nostri amici animali.   La filariosi cardio-polmonare Una delle più importanti è senza dubbio quella per la prevenzione della filariosi cardio-polmonare, malattia che colpisce il cane e il gatto, endemica in alcune aree del territorio italiano, tra cui Milano, trasmessa dalla puntura delle zanzare. Per prevenirla...